
Street fashion, dai centri urbani alle passerelle d’alta moda
7 maggio 2018 - di Twig
È ancora possibile definire lo street fashion una tendenza di controcultura? Twig ha analizzato il discorso social relativo alla moda di strada.
È ancora possibile definire lo street fashion una tendenza di controcultura? Twig ha analizzato il discorso social relativo alla moda di strada.
È online il rapporto sulle Elezioni Politiche 2018 pubblicato da Ipsos Italia in collaborazione con Twig. Nell’analisi social, abbiamo osservato la campagna elettorale condotta dai partiti in corsa. Da un lato, abbiamo confrontato la capacità di mobilitare delle varie forze politiche e dei rispettivi rappresentanti, rilevando la forza mobilitante di due sostanziali vincitori, il M5SLeggi tutto
Sul confronto tra Giorgia Meloni e il direttore del Museo Egizio di Torino si è detto tanto. Oggetto delle accuse rivolte a Christian Greco è la campagna di promozione che permette agli arabofoni di accedere alle collezioni in coppia pagando un solo biglietto, una forma di “razzismo al contrario” a detta della presidente di FratelliLeggi tutto
Il dibattito sullo Ius soli è stato, nell’ultimo mese, uno dei “temi caldi” che più hanno animato gli utenti dei social media. L’interesse per la questione ha raggiunto l’apice lo scorso 15 giugno, data in cui si è riaperta al Senato la discussione della legge sulla cittadinanza approvata alla Camera nel 2015.
La CSR Online Awards di Lundquist è la prima ricerca a livello europeo che – dal 2008 – analizza come le aziende comunicano la propria sostenibilità e coinvolgono gli stakeholder sul digitale (in particolare sito e social media).
L’obbligo vaccinale è stato, negli ultimi tempi, uno dei “temi caldi” che più hanno animato (e diviso) gli italiani. La discussione ha raggiunto l’apice lo scorso 19 maggio, dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legge che ha reintrodotto l’obbligatorietà di 12 vaccini.
Lo scorso 14 dicembre abbiamo partecipato ad un incontro organizzato a Milano da Gli Stati Generali insieme ad alcuni membri della redazione di Charlie Hebdo la rivista satirica francese oggetto di un pesante attentato terroristico il 7 gennaio 2015, costato la vita a dodici persone.
Twig sta continuando a monitorare i tweet contenenti gli hashtag ufficiali #bastaunsi e #iovotono delle campagne a favore e contro il Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre.
Twig sta monitorando e analizzando i tweet che contengono #bastaunsi e #iovotono, hashtag ufficiali delle rispettive campagne.
A poco meno di due mesi dalle elezioni (4 dicembre) in cui i cittadini saranno chiamati a decidere sulla riforma costituzionale i favorevoli e contrari si danno battaglia sul web.